Santa Caterina del Sasso, Stresa e i Giardini di Villa Taranto
Sabato 17 Maggio 2025 - Giornaliera
Iniziamo la nostra giornata con una visita all’Eremo di Santa Caterina del Sasso, un luogo di straordinaria bellezza e spiritualità che si affaccia sulle acque del Lago Maggiore. Fondato nel XII secolo da un gruppo di monaci benedettini, l’eremo è incastonato in una scogliera e offre una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. A seguire, ci imbarcheremo per un piacevole giro in battello sul Lago Maggiore, durante il quale potremo ammirare le famose Isole Borromee: Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori. Ognuna di esse ha la sua unicità e fascino.
Il nostro giro in battello, terminerà a Stresa, una delle località più suggestive del Lago Maggiore, da cui si potrà godere della vista panoramica sul lago. Nel pomeriggio, visiteremo i Giardini di Villa Taranto, una vera oasi di bellezza e tranquillità. Fondati nel 1931 dal botanico scozzese Neil McEacharn, i giardini si estendono su una superficie di circa 16 ettari e ospitano una vasta collezione di piante provenienti da tutto il mondo. La varietà di piante e fiori, insieme alla cura dei dettagli, rende questi giardini un luogo imperdibile per gli amanti della natura e della bellezza paesaggistica.
Vi aspettiamo!
Il nostro giro in battello, terminerà a Stresa, una delle località più suggestive del Lago Maggiore, da cui si potrà godere della vista panoramica sul lago. Nel pomeriggio, visiteremo i Giardini di Villa Taranto, una vera oasi di bellezza e tranquillità. Fondati nel 1931 dal botanico scozzese Neil McEacharn, i giardini si estendono su una superficie di circa 16 ettari e ospitano una vasta collezione di piante provenienti da tutto il mondo. La varietà di piante e fiori, insieme alla cura dei dettagli, rende questi giardini un luogo imperdibile per gli amanti della natura e della bellezza paesaggistica.
Vi aspettiamo!